Salta al contenuto
  • Sesino.it
  • Linked
The Good Energy by Sesino S.p.a.

The Good Energy by Sesino S.p.a.

  • Home
  • Energia
    • Eolica
    • Solare
    • Acqua
    • Oil & Gas
    • Scarti
    • Trasporti
  • Materiali
  • Componenti
  • Scambiatori
  • Sesino News
  • English

Categoria: Economia

Il livello successivo della Sharing Economy: la condivisione di energia.

Gennaio 15, 2019 The Good EnergyLascia un commento su Il livello successivo della Sharing Economy: la condivisione di energia.

Le nuove piattaforme di business come Uber e Airbnb hanno modificato in modo permanente i modelli di business tradizionali, che […]

Economia, Eolica, In evidenza, Solare energy

COP21 – reazioni non entusiaste tra gli scienziati

Gennaio 25, 2016Agosto 26, 2017 The Good EnergyLascia un commento su COP21 – reazioni non entusiaste tra gli scienziati

Ben 195 paesi hanno accettato un accordo sul clima alla conferenza COP21. Tutti assieme essi tenteranno di limitare l’aumento della […]

Economia accordo sul clima, combustibili fossili, COP21, riscaldamento globale

Il nuovo gasdotto EastMed

Settembre 10, 2015Agosto 26, 2017 The Good EnergyLascia un commento su Il nuovo gasdotto EastMed

Il gasdotto Eastern Mediterranean (EastMed) potrà trasportare fino a 15 miliardi di metri cubi dalle riserve di gas off-shore del […]

Economia gas naturale, Gasdotto EastMed

Il gasdotto Blue Stream

Maggio 27, 2015Settembre 6, 2017 The Good Energy3 commenti su Il gasdotto Blue Stream

Il gasdotto è stato costruito da Blue Stream Pipeline, una joint-venture con sede in Olanda costituita dalla russa Gazprom e da ENI, con l’intento di diversificare le rotte di fornitura del gas russo alla Turchia ed evitare il passaggio in Paesi terzi.

Economia Blue Stream, ENI, Gasdotto, Gazprom, Saipem, Stroytransgaz

I target energetici europei per il 2030

Aprile 29, 2015Settembre 6, 2017 The Good EnergyLascia un commento su I target energetici europei per il 2030

Il Consiglio europeo ha recentemente approvato il quadro unico 2030 per l’energia e per il clima dell’UE, nel quale sono individuati gli obiettivi prioritari da raggiungere.

Economia consiglio europeo, efficienza energetica, quadro unico 2030, Target energetici

Ambizioso progetto italo-giapponese per il futuro dell’energia

Marzo 26, 2015Settembre 6, 2017 The Good EnergyLascia un commento su Ambizioso progetto italo-giapponese per il futuro dell’energia

Firmato un accordo di cooperazione nel campo della ricerca sulla fusione nucleare.

Economia Consiglio nazionale delle ricerche, Consorzio RFX, fusione nucleare, Istituto Gas Ionizzati, National institute for fusion science, progetto PRIMA

Offshore Mediterraneo per valorizzare risorse e attrarre investimenti

Marzo 25, 2015Settembre 6, 2017 The Good EnergyLascia un commento su Offshore Mediterraneo per valorizzare risorse e attrarre investimenti

La XII edizione di OMC, evento biennale dedicato agli operatori dell’upstream, si terrà a Ravenna dal 25 al 27 Marzo.

Economia Offshore Mediterraneo, Oil Companies, OMC 2015

Un futuro a vele spiegate per l’energia marina

Febbraio 23, 2015Agosto 26, 2017 The Good EnergyLascia un commento su Un futuro a vele spiegate per l’energia marina

Al largo delle Isole Orcadi, in Scozia, è stata messa in mare una turbina a flusso di marea galleggiante su scala ridotta. Si tratta di una tappa intermedia significativa nello sviluppo dell’emergente settore energetico europeo basato sul mare.

Economia energia marina, flusso di marea, MARINET, turbina

Creare ricchezza dai rifiuti

Gennaio 30, 2015Agosto 26, 2017 The Good EnergyLascia un commento su Creare ricchezza dai rifiuti

Tra gli scarti si nasconde una notevole quantità di potenziali “materie prime secondarie” quali metalli, legno, vetro, carta e plastica, che troppo spesso finiscono nelle discariche o vengono bruciate.

Economia discariche, materie prime secondarie, ORIZZONTE 2020, rifiuti

L’Adriatico: un mare di petrolio

Dicembre 15, 2014Agosto 26, 2017 The Good EnergyLascia un commento su L’Adriatico: un mare di petrolio

L’Italia produce oggi circa il 7/7,5 per cento del suo fabbisogno nazionale di petrolio e gas. Gran parte della sua energia è importata. Ma sotto i suoi mari vi è una grande presenza di gas metano, per non parlare dei giacimenti a terra.

Economia Adriatico, gas naturale, petrolio

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Un dispositivo wireless produce carburante pulito dalla luce solare, CO2 e acqua
  • Un minuscolo dispositivo raccoglie l’energia eolica dal vento prodotto quando si cammina.
  • Il G20 si impegna a stabilizzare il mercato petrolifero
  • Illuminare il futuro delle energie rinnovabili
  • Gli USA potrebbero generare il 20% dell’elettricità dall’eolico entro 10 anni

Tag

3d alluminio biocarburante biocarburanti biomasse cavi sottomarini CO2 Commissione Europea coronavirus Costante Sesino efficienza energetica energia energia eolica energia rinnovabile energia solare energie rinnovabili energy eolica eolico Europa fiera fotovoltaico Gasdotto gas naturale idrogeno mar Caspio materiali compositi materiali da costruzione metano moto ondoso natale offshore oil&gas pannelli fotovoltaici pannelli solari petrolio rifiuti scambiatori scambiatori di calore solare stampa 3d stoccaggio Trans Adriatic Pipeline turbine eoliche waste-to-energy

Scambiatori Aria-Olio

Gli scambiatori aria-olio hanno il pacco radiante in alluminio in quanto questo si é dimostrato il materiale più idoneo per conducibilità e per altre caratteristiche specifiche. Le elettroventole possono essere a corrente alternata per macchine fisse o corrente continua per macchine mobili. Possiamo fonire inoltre scambiatori aria con motore idraulico e gruppi autonomi di raffreddamento.

Scambiatori Acqua-Olio

Scambiatori a fascio tubiero da 60mm fino a 200 mm di dimaetro: non ispezionabili, ispezionabili lato acqua e a fascio estraibile
I materiali di costruzione sono: mantello in acciaio o ottone e tubi in CuNi per acqua di mare o rame per acqua dolce.

Prodotti Speciali

Siamo da quasi un secolo costruttori di scambiatori di calore: i primi in Italia Per sfruttare questa nostra lunga esperienza anche in altri settori, abbiamo deciso di attrezzarci per costruire scambiatori di calore di dimensioni e caratteristiche tecniche diverse rispetto a quelle standard usate in oleoidraulica.

Costante Sesino S.P.A.

Via Monza 150/B
Gessate (MI)
Tel. +39 02 95380334
Fax +39 02 95780528
E-mail info@sesino.com

www.sesino.it
Copyright © 2023 The Good Energy by Sesino S.p.a. Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress